Polpastrelli del cane secchi e ruvidi?
Il cane è un animale digitigrade ovvero che cammina usando come unico punto d’appoggio le falangi. I cuscinetti plantari sono importantissimi per il cane non solo perché tutte le azioni, dal camminare, al correre, giocare, aiutarsi nel mangiare ossa o prede ma hanno delle funzioni che molti non conoscono.
Servono al cane a marcare, grazie alle ghiandole poste nella loro prossimità che rilasciano feromoni, è per questo che vediamo spesso il cane raspare a terra che oltre ad un segnale visivo ne rilascia anche uno olfattivo.
Sapevi che l’unico posto dove il cane suda sono proprio i cuscinetti plantari? Proprio così, questo lo aiuta anche in parte a termoregolarsi insieme ad altri elementi.
Ma perché il mio cane ha i polpastrelli secchi?
Ecco alcune delle principali cause dei polpastrelli secchi del cane:
Superfici ruvide: Le superfici come l’asfalto rovinano i polpastrelli delle zampe. Prima e dopo le uscite all’aria aperta, applicare una pomata per i polpastrelli del cane può aiutare a prevenire danni.
Calore: La temperatura elevata del suolo può causare zampe secche nel cane. Durante le passeggiate estive cerca di evitare le ore più calde in modo da proteggere i polpastrelli dei nostri amici pelosi dall’asfalto rovente. L’asfalto d’estate nelle ore più calde può arrivare ai 70C°.
Freddo: I cuscinetti plantari dei cani sono sensibili anche alle temperature invernali. Il freddo può provocare screpolature nei polpastrelli del cane, causando disagio e dolore.
Carenza di zinco: La carenza di zinco, può portare a una disidratazione estrema e ispessimento della pelle dei cuscinetti dei cani. Alcune razze di cani sono più predisposte alla carenza di zinco rispetto ad altre come ad esempio: il Siberian Husky, il Pastore Tedesco, il Samoiedo e l’Alano, il Barboncino e il Beagle.
Reazioni allergiche: Le allergie alimentari o da contatto possono causare screpolature, gonfiore e prurito nei cuscinetti plantari del cane, oltre ad altri sintomi cutanei.
Ipercheratosi: Una produzione eccessiva di cheratina, che rende i polpastrelli dei cani spessi e ruvidi, duri e talvolta gonfi. Può anche essere un campanello d’allarme per malattie anche gravi, chiedi consiglio al tuo veterinario
Dermatiti: Le dermatiti, come la dermatite interdigitale e la pododermatite, possono causare secchezza e screpolature nei polpastrelli dei cani, insieme ad altri sintomi cutanei come papule, croste, ulcere e ponfi.
Se vuoi che le zampe del tuo cane siano sane ed idratate puliscile ed idratale prima delle passeggiate, specialmente in condizioni di caldo e freddo eccessivo ma anche prima e dopo lunghi trekking o passeggiate.
Rimedi per i polpastrelli del cane secchi e screpolati
Ricorda che la prevenzione è sempre la cosa migliore per il tuo cane!
Se credi che i polpastrelli del tuo cane siano eccessivamente secchi o hanno un aspetto eccessivamente consumato, con papule o escoriazioni rivolgiti ad un veterinario dermatologo.
- In estate evita passeggiate sull’asfalto nelle ore più calde prediligi la mattina presto o tardo pomeriggio, meglio la sera. Puoi applicare un velo della Pomata zampe Wild Care prima delle passeggiate in modo da avere una barriera protettiva naturale e dopo le passeggiate per un trattamento ristrutturante.
- In inverno, dove troviamo anche la neve, proteggere le zampe dei cani più delicati e sensibili come ad esempio il Chihuahua, il Maltese, il Levreiro… con delle calzature apposite i “booties” (usati anche dai nordici per le lunghe distanze) ti consiglio quelli di AXAECO un’azienda svedese di cui adoro i prodotti, li trovi qui. Oppure puoi applicare un velo di Pomata zampe Wild Care prima delle passeggiate in modo da avere una barriera protettiva naturale. Anche per i cani nordici che sono abituati alle temperature estreme artiche a neve e ghiaccio se fanno attività per molte ore è consigliabile applicare la pomata per avere una protezione in più.
-
Invece, per quanto riguarda reazioni allergiche, ipercheratosi, dermatiti e carenze nutritive, rivolgiti al tuo veterinario di fiducia.
Prodotti consigliati
-
Pomata zampe
22,30 € -
In offerta!
Shampoo secco delicato
Il prezzo originale era: 20,20 €.10,10 €Il prezzo attuale è: 10,10 €. -
In offerta!
Lozione pulizia occhi
Il prezzo originale era: 15,90 €.8,00 €Il prezzo attuale è: 8,00 €. -
In offerta!
Olio pulizia orecchie
Il prezzo originale era: 17,90 €.9,30 €Il prezzo attuale è: 9,30 €.
Il mio cane ha i polpastrelli ruvidi come il cemento, proverò la crema
Ottimi consigli!