La Cura delle Zampe dei Cani: Come Proteggere e Nutrire la Pelle dei Tuoi Amici a Quattro Zampe

Quando si parla di salute e benessere del nostro cane, un aspetto spesso trascurato è la cura delle zampe dei cani. Le zampe, infatti, sono essenziali per il loro movimento quotidiano, ma sono anche esposte a numerosi fattori che possono danneggiarle, come superfici dure, sbalzi di temperatura e agenti atmosferici. Prendersene cura è fondamentale per garantire il comfort e la salute del tuo amico a quattro zampe. In questo articolo, esploreremo come mantenere in salute le zampe del tuo cane, utilizzando i giusti prodotti naturali e seguendo alcuni semplici consigli.

Perché la Cura delle Zampe dei Cani è Importante?

Le zampe dei cani sono sottoposte a un costante stress durante le passeggiate e le attività all’aperto. Sia che vivano in città, dove camminano su asfalto caldo, o in campagna, dove possono incontrare terreni accidentati, le zampe sono sempre a rischio di secchezza, screpolature o piccole ferite. La cura delle zampe dei cani è fondamentale per prevenire questi problemi e per mantenere la pelle sana e protetta.

Inoltre, i cani che trascorrono molto tempo all’aperto sono esposti a diverse minacce, come il sale antigelo durante l’inverno o sabbia e terra durante l’estate. Questi fattori possono danneggiare la pelle delle zampe, causando secchezza, dolore e potenzialmente portando a infezioni se non trattati correttamente. Con una cura adeguata, puoi prevenire questi problemi e mantenere le zampe del tuo cane sempre in perfette condizioni.

Principali Danni Causati dal Freddo sulle Zampe dei Cani

  • Gelone (Frostbite): Formazione di cristalli di ghiaccio nei tessuti cutanei.
  • Irritazione da Saline Stradali: Effetto corrosivo delle sali chimiche sulla pelle delicata delle zampe.
  • Traumi Meccanici: Asterismi e abrasioni causate dal camminare su superfici ghiacciate o irregolari.
  • Secchezza e Screpolature: Perdita di idratazione naturale delle zampe a causa del freddo secco.

Principali Danni Causati dal caldo sulle Zampe dei Cani

  • Scottature termiche: Bruciature superficiali o profonde causate da superfici roventi come asfalto, sabbia o pavimenti metallici.
  • Vesciche: Formazione di vesciche sulla pelle delle zampe a causa del contatto prolungato con superfici calde.
  • Ulcerazioni: Lesioni aperte causate dall’abrasione combinata al calore su superfici ruvide o roventi.
  • Screpolature: Crepe nella pelle delle zampe a causa della perdita di idratazione naturale.
balsamo polpastrelli cane
zampe del cane

PERCHè I CANI SI MORDONO LE ZAMPE?

I cani che si mordono o leccano eccessivamente le zampe possono farlo per diverse cause, molte delle quali hanno una base scientifica ben documentata. Tra le più comuni vi sono le allergie, sia alimentari che ambientali, che provocano prurito e infiammazione cutanea, portando il cane a cercare sollievo attraverso il morso.

Uno studio pubblicato sul Journal of Veterinary Dermatology evidenzia come le reazioni allergiche a pollini, acari della polvere e alcuni ingredienti alimentari siano tra le principali cause di dermatiti pruriginose nei cani.

Un’altra ragione è la dermatite da contatto o infezioni fungine e batteriche, che possono insorgere a causa dell’umidità persistente tra i cuscinetti plantari.

Inoltre, cause comportamentali come lo stress, l’ansia o la noia possono portare il cane a sviluppare un comportamento compulsivo di leccamento e morso, una condizione nota come dermatite acrale da leccamento (ALD). Studi comportamentali suggeriscono che questo tipo di comportamento può essere paragonato a disturbi ossessivo-compulsivi negli esseri umani.

Infine, dolori articolari, come quelli causati dall’artrite o da traumi pregressi, possono indurre il cane a mordere l’area dolorante nel tentativo di alleviare il disagio, questo succede anche in caso di polpastrelli screpolati e secchi. Se il comportamento persiste, è essenziale consultare un veterinario per individuare la causa esatta e adottare un trattamento adeguato.

    I Prodotti Wild Care per la Cura delle Zampe dei Cani

    Per una cura delle zampe dei cani naturale e sicura, Wild Care offre due prodotti eccellenti che proteggono e nutrono la pelle delicata delle zampe del tuo cane.

    1. La Pomata per Zampe Wild Care è formulata per offrire un trattamento intensivo e nutriente per la pelle delle zampe del tuo cane. Grazie ai suoi ingredienti naturali come l’olio di oliva bio, la propoli e la calendula, questa pomata è perfetta per prevenire screpolature e secchezza, mantenendo la pelle morbida e ben idratata. È ideale per proteggere le zampe da superfici dure o da sbalzi di temperatura, ed è anche perfetta per trattare piccole lesioni o irritazioni.
    2. La Spuma Detergente Delicata Wild Care è un prodotto delicato ma efficace per pulire le zampe del tuo cane dopo le passeggiate. Rimuove sporco, sabbia e altri detriti senza danneggiare la pelle, grazie alla sua formula naturale a base di aloe vera e camomilla. Questa spuma ha anche un effetto lenitivo, riducendo eventuali rossori o irritazioni e lasciando le zampe del tuo cane fresche e pulite.
    pomata zampe mani
    spuma detergente manto e zampe guanto pulizia cane e gatto

    Come Applicare i Prodotti Wild Care per la Cura delle Zampe dei Cani

    Per ottenere i migliori risultati nella cura delle zampe dei cani, è fondamentale applicare i prodotti Wild Care correttamente. Segui questi semplici passaggi per prendersi cura delle zampe del tuo cane in modo efficace e sicuro:

    1. Pulizia con la Spuma Detergente Delicata
      Inizia sempre con una pulizia delicata delle zampe del cane. Usa la Spuma Detergente Delicata Wild Care per rimuovere sporco, sabbia o altri detriti accumulati durante la passeggiata. Applica una piccola quantità di spuma direttamente sulle zampe e massaggia delicatamente. Dopo aver rimosso lo sporco, asciuga bene le zampe con un panno morbido per evitare che rimangano umide.
    2. Applicazione della Pomata per Zampe
      Dopo aver pulito le zampe, applica la Pomata per Zampe Wild Care per idratare e proteggere la pelle. Preleva una piccola quantità di pomata e massaggiala delicatamente sulle zampe, concentrandoti sulle aree più secche o screpolate. La pomata aiuterà a nutrire la pelle, prevenendo la secchezza e le irritazioni, e a creare una barriera protettiva contro agenti esterni come l’asfalto caldo o il sale in inverno.
    3. Ripeti la Routine Regolarmente
      Per mantenere le zampe del tuo cane sempre in salute, è importante seguire questa routine regolarmente. Consigliamo di applicare la Spuma Detergente Delicata dopo ogni passeggiata e di utilizzare la Pomata per Zampe almeno una volta alla settimana, o più spesso se noti che la pelle delle zampe è particolarmente secca o danneggiata.
    polpastrelli del cane zampe

    Conclusione

    La cura delle zampe dei cani è un aspetto fondamentale per garantire il benessere e la salute del tuo amico a quattro zampe. Grazie ai prodotti naturali di Wild Care, puoi prendersi cura delle zampe del tuo cane in modo sicuro ed efficace, utilizzando ingredienti delicati ma potenti per proteggere e nutrire la pelle. Con una pulizia regolare e l’applicazione dei trattamenti giusti, potrai mantenere le zampe del tuo cane morbide, idratate e protette tutto l’anno. Non dimenticare che una buona cura delle zampe contribuisce a una vita più sana e attiva per il tuo cane!

    Per scoprire tutti i dettagli sui prodotti Wild Care, visita il sito e inizia a prenderti cura delle zampe del tuo cane in modo naturale e sicuro.

    WILDADMIN

    Shopping cart0
    There are no products in the cart!
    Continua a fare acquisti
    0