Come Proteggere le Zampe del Cane dal Freddo

Se hai un amico a quattro zampe, saprai quanto sia importante prendersi cura delle sue zampe durante i mesi freddi dell’anno. Il freddo può essere particolarmente fastidioso sulle zampe dei cani, ma fortunatamente ci sono alcune pratiche comuni che puoi adottare per proteggerle e mantenerle al sicuro. In questo articolo, ti parlerè di come proteggere le zampe del tuo cane dal freddo e degli effetti dannosi che il freddo e altri fattori possono causare alle zampe dei tuoi compagni pelosi.

4 Effetti del Freddo sulle Zampe dei Cani

Prima di scoprire come proteggere le zampe del tuo cane dal freddo e dalla neve, è importante comprendere quali effetti il clima freddo può avere sulle zampe dei cani. Il freddo e l’umidità possono causare diversi problemi, tra cui:

  1. Disidratazione: Il freddo può far seccare e disidratare le zampe del tuo cane, rendendole secche e screpolate. Questo può portare a fastidiosi pruriti e disagi.
  2. Geloni: Esposizione prolungata al freddo estremo può portare ai geloni, simili a quelli che gli umani possono sperimentare sulle dita delle mani e dei piedi. I geloni possono causare gonfiore, arrossamento e dolore alle zampe del tuo cane.
  3. Crescita di ghiaccio tra le dita: L’accumulo di ghiaccio e neve tra le dita del cane può provocare irritazione e lesioni.
  4. Sensibilità alle sostanze chimiche: Durante l’inverno, le strade e i marciapiedi vengono spesso trattati con sale e sostanze chimiche per sciogliere il ghiaccio. Queste sostanze possono irritare e danneggiare le zampe del tuo cane se non vengono rimosse adeguatamente.

Ora che sai gli effetti del freddo sulle zampe del tuo cane, vediamo alcune pratiche comuni per proteggerle.

Zampe sane vogliono dire un cane felice, prenditi cura di loro quotidianamente, il tuo cane ti ringrazierà.

pomata zampe wild care
zampe del cane sulla neve

Come Proteggere le Zampe del Tuo Cane dal Freddo e dalla neve

  • Utilizza calzature per cani: Le scarpe o i booties per cani sono una soluzione efficace per proteggere le zampe del tuo amico peloso dal freddo. Assicurati che siano di buona qualità, ben aderenti e che non stringano eccessivamente, noi consigliamo sempre quelli di AXAECO se vuoi uno sconto per acquistarli inviaci un messaggio :-). Inizia gradualmente e abitua il tuo cane a indossarle, poiché potrebbero sentirsi un po’ strani all’inizio. Bisogna dire anche che alcuni cani non li tollerano, continua a leggere per vedere altre soluzioni.
  • Mantieni le zampe asciutte: Dopo le passeggiate sotto la pioggia o la neve, assicurati di asciugare accuratamente le zampe del tuo cane. L’umidità può causare screpolature e geloni. Usa un asciugamano morbido o asciugacapelli a bassa temperatura per farlo.
  • Utilizza creme protettive: Esistono creme speciali per le zampe dei cani, che possono essere applicate prima di uscire per creare una barriera protettiva. A tal proposito ti consiglio la mia pomata zampe 100% naturale che non contiene vasellina, petrolati e sostanze di sintesi! Grazie alla cera d’api crea una barriera traspirante che protegge le zampe dalla neve e dalla formazione di “ghiaccioli” negli spazi interdigitali. Contiene propoli, Calendula e Olio d’oliva che aiutano la rigenerazione cutanea, hanno effetto emolliente, antibatterico e lenitivo. La pomata può essere applicata anche dopo il lavaggio al rietro della passeggiata come trattamento aggiuntivo. La trovi nel nello shop.
  • Sciacqua le zampe dopo le passeggiate: Dopo le passeggiate, risciacqua le zampe del tuo cane con acqua tiepida per rimuovere il sale, il ghiaccio e le sostanze chimiche che potrebbero essere rimaste tra le dita.
  • Evita il sale e le sostanze chimiche: Cerca di evitare le strade appena trattate con il sale. Quando possibile, opta per strade e sentieri meno trattati o utilizza alternative più sicure per le passeggiate.
  • Pianifica passeggiate durante le ore più calde: Se possibile, organizza le passeggiate durante le ore più calde del giorno, quando le temperature sono più miti e il rischio di danni alle zampe è minore.
  • Mantieni le unghie corte: Le unghie lunghe possono aumentare il rischio di scivolamenti e lesioni sulle superfici ghiacciate. Mantieni le unghie del tuo cane corte per evitare problemi.
  • Ricorda sempre di prestare attenzione alle reazioni del tuo cane, lui ti parla, con lo sguardo e con i comportamenti, rispetta sempre le sue sensazioni i suoi limiti.In conclusione, proteggere le zampe del tuo cane dal freddo è essenziale per garantire il suo benessere durante i mesi invernali. Il freddo può causare vari problemi alle zampe del tuo cane, ma con le giuste pratiche, puoi prevenirli efficacemente. Utilizza scarpe o calzini per cani, mantieni le zampe asciutte, usa creme protettive, risciacqua le zampe dopo le passeggiate e cerca di evitare il sale e le sostanze chimiche. Con queste precauzioni, il tuo amico a quattro zampe potrà godere di passeggiate invernali sicure e divertenti.

Prodotti consigliati

Shopping cart0
There are no products in the cart!
Continua a fare acquisti
0