Come lavare il cane a casa?

Prima di pensare a come lavare il cane a casa, bisogna porsi una domanda:

Ogni quanto devo lavare il cane?

Non c’è una vera e propria regola scolpita nella pietra ma possiamo darti dei suggerimenti a seconda dei casi…

Caso 1 il tuo cane vive in casa e condivide con te letto, divano e i tuoi spazi? Allora in questo caso il consiglio è di lavare il cane una volta ogni 2 mesi. Ovviamente se si sporca molto quando lo porti nelle vostre avventure outdoor puoi lavarlo all’occorrenza ma non fare mai bagni troppo ravvicinati poiché altereresti il film lipidico, creando secchezza con conseguente prurito e possibili dermatiti.

Caso 2 il tuo cane vive all’esterno? in questo caso puoi lavarlo 3 – 4 volte all’anno ma il mio consiglio spassionato comunque è di lavarlo almeno ogni 3 mesi.

 Un altro fatto importante da considerare è la tipologia di manto del tuo amico a 4 zampe. Considera che manto lungo o riccio significa più manutenzione!

Ma ora veniamo ai consigli per lavare il cane a casa.

Lasciate entrare il cane coperto di fango: si può lavare il cane e si può lavare il fango, ma quelli che non amano né il cane né il fango, quelli no, non si possono lavare.
– Jacques Prevert –

lavare il cane
lavare il cane a casa

Come lavare il cane a casa in 5 step

  1. Spazzola per bene il cane con la spazzola adatta alla sua tipologia si pelo, assicurati di rimuovere i nodi, lo sporco incastrato nel pelo e il pelo morto o la muta in corso. Il bagno aiuta molto i cani nordici a rimuovere la muta.
  2. Bagna accuratamente tutto il manto con acqua tiepida. Puoi anche mettere il cane in una vasca da bagno, in una baccinella se è di piccola taglia oppure puoi lavarlo in giardino con una doccetta. Bagna per ultimo la testa ma evita le orecchie, fai in modo che non vi entri acqua perchè può portare a otiti se rimangono bagnate.
  3. Distribuisci lo shampoo a partire dal dorso del cane e poi massaggialo su coscie, pancia, coda e zampe. Ti consiglio di diluire lo shampoo in un altro contenitore per ottimizzare la resa, una parte di shampoo e una e mezzo di acqua circa, e poi distribuire la miscela su tutto il corpo.
  4. Dopo aver massaggiato il manto del cane, risciacqua accuratamente con molta cura il manto partendo dalla groppa per poi scendere fino alle zampe. Questo è uno dei passaggi più importanti poiché un risciacquo accurato evita che rimanga sapone nel manto e quindi che il cane possa avere sensazione di prurito e fastidio. Se il cane è molto sporco si può procedere con un secondo shampoo altrimenti si può proseguire con il balsamo.
  5. Applica il balsamo su tutto il pelo, specialmente nelle zone dove il pelo tende ad annodarsi di più. Risciacqua abbondantemente con acqua. Prova il balsamo spray senza risciacquo! Facilissimo da applicare e non necessita risciacquo, lascia il pelo morbido, nutrito e lucente.
  6. Per ultima ma importantissima c’è ‘asciugatura! Asciuga prima con un asciugamano il grosso e poi procedi con un soffiatore apposito oppure con un phon. Asciuga il manto molto bene, in questo modo si eviteranno le dermatiti, non è mai bene lasciare il cane umido.

Cosa usare per per lavare il cane a casa?

Sembra scontato ma non usare prodotti fai da te, possono alterare il PH di pelle e manto creando disagi al povero peloso. Piuttosto prediligi prodotti naturali, se possibile biologici, evita parabeni, siliconi, petrolati e tensioattivi aggressivi, coloranti, conservanti e profumi di sintesi che possono creare al cane fastidi e portare a dermatiti.

Ci sono prodotti specifici per il tipo di pelo, lungo, corto, riccio, per le esigenze della razza oppure per cani sensibili con dermatiti o cuccioli.

Nel nostro shop trovi una vasta scelta di shampoo per il tuo pelosetto, tutti naturali e biologici!

 

Shopping cart0
There are no products in the cart!
Continua a fare acquisti
0