Come mantenere il pelo del cane riccio: 4 step fondamentali
I cani a pelo riccio sono affascinanti con il loro manto folto e voluminoso. Per mantenerlo al meglio e conservare la loro caratteristica morbidezza bisogna dagli cura e attenzione.
Vediamo ora a come trattare il pelo riccio
Il mantenimento del pelo riccio del cane non è complicato ma necessita di costanza. Ogni giorno o ogni due giorni al massimo sovrai dedicarti alla spazzolatura del manto.
1 Spazzolatura
Spazzola quotidianamente il pelo del tuo amico a quatttro zampe perché questo previene la formazione di nodi che poi saranno difficili da eliminare in seguito.
Ma come eliminiamo eventuali nodi nel pelo?
Io ti consiglio 2 strumenti:
Un pettine dai denti larghi, utile per eliminare li sporco incastrato nel pelo e il pelo morto;
Un cardatore, perfetto per pettinare a fondo rimuovendo i nodi, anche quelli più vicini alla pelle.
Per facilitarti il compito ti consiglio lo Scioglinodo spray senza risciacquo che idrata il pelo, lucida e nutre. Aiuta a sciogliere i nodi rendendo la pettinatura semplice e più rilassante per il cane. Non contiene siliconi, parabeni e petrolati, è biologico e 100%naturale.
2 Come pettinare un cane a pelo riccio?
Inizia a pettinare con il cardatore a piccole sezioni andando il profondità (pettinare superficialmente può formare feltri!) prima pelo poi contropelo, sempre in modo delicato senza tirare troppo questo irriterebbe la pelle delicata del nostro cane. Poi passiamo il pettine con i denti larghi sempre in profondità, questo ci aiuterà a dare maggior volume al riccio.
Poni attenzione a spazzolare anche muso, orecchie (e sotto orecchie), collo e posteriore.
3 Lavare un cane a pelo riccio
Prima di lavare il cane, pettinare a fondo come scritto precedentemente, il manto non dovrà presentare nodi passando il pettine dai denti larghi.
Possiamo ora passare al lavaggio, usiamo acqua tiepida per bagnare il manto per bene, successivamente preleviamo un po’ di shampoo naturale purificante per pulire e dare morbidezza al pelo oppure se hai un cane dal manto bianco ti consiglio lo Shampoo blu per manti bianchi che oltre a lasciare il manto morbiso e voluminoso toglie il giallo e fa diventare il pelo bianchissimo grazie ad un estratto completamente naturale contenuto nella Camomilla matricaria!
4 Asciugare un cane a pelo riccio
Prima tamponiamo con un asciugamano dopodichè asciughiamo il pelo al 30%, applichiamo il nostro Balsamo scioglinodo senza risciacquo e iniziamo a petinare come descritto precedentemente con il cardatore mentre asciugniamo con il phon/soffiatore, facendo questi passaggi il pelo diventerà vaporoso e voluminoso, proprio l’effetto che stavamo cercando!
Il Benessere di cui parlo sempre in tutti i miei post e articoli è un’azione a 360° benessere significa prenderci cura quotidianamente del nostro peloso seguendo le esigenze di razza.
Come pettino il pelo infeltrito del mio cane a pelo riccio?
Risposta breve: non si può!
La parola stessa “feltro” (Falda compatta, dello spessore di qualche millimetro, costituita da fibre di lana, con o senza peli animali) la dice lunga. Il feltro infatti è talmente compatto da non permettere di essere pettinato e solitamente in toelettatura ciò che si fa è rasare. Usualmente i professionisti partono da testine più alte provando a rimuovere i nodi infeltriti fino a quando non riescono a tagliarli. Più è in profondità il feltro e più corta sarà la rasatura.
Per non arrivare a questo punto ti consigliamo di pettinare spesso il tuo peloso.
Prodotti consigliati
-
In offerta!
Shampoo naturale purificante
Il prezzo originale era: 16,00 €.9,00 €Il prezzo attuale è: 9,00 €. -
In offerta!
Shampoo blu per manti bianchi
Il prezzo originale era: 17,00 €.8,50 €Il prezzo attuale è: 8,50 €. -
In offerta!
Shampoo ipoallergenico lenitivo
Il prezzo originale era: 17,50 €.8,50 €Il prezzo attuale è: 8,50 €. -
In offerta!
Balsamo a secco scioglinodo
Il prezzo originale era: 17,50 €.10,00 €Il prezzo attuale è: 10,00 €.