Ciao DOG LOVERS oggi scopriremo insieme quali sono i 5 errori da non commettere quando lavi il cane! Oggi parliamo di un argomento che tocca tutti noi che abbiamo la fortuna di condividere la nostra vita con un amico a quattro zampe: il bagnetto del cane. Anche se può sembrare un’attività semplice, ci sono alcuni errori comuni che potrebbero rendere questa esperienza meno piacevole o rischiosa per te e il tuo peloso compagno.
Ecco a te i 5 errori da non commettere quando lavi il cane
1. Scegliere il Detergente Sbagliato per il Bagno del Tuo Cane
Il primo passo per un bagno perfetto è scegliere il detergente giusto. Evita i prodotti per umani, perché la pelle dei cani ha un pH diverso dal nostro. Segli uno shampoo specifico per cani, magari con materie prime naturali e delicato, soprattutto se il tuo amico ha una pelle sensibile. La scelta giusta può fare la differenza tra un pelo lucido, morbido e setoso oppure una pelle irritata. Ti consiglio lo shampoo naturale purificante Wild Care, ricco di oli essenziali pregiati che si prenderà cura del manto del tuo cane.
2. Ignorare la Temperatura dell’Acqua Durante il Lavaggio
L’acqua né troppo calda né troppo fredda: questa è la regola d’oro. L’acqua troppo calda può scottare la pelle sensibile del tuo cane, mentre quella troppo fredda può infreddolire il cane che si può prendere un bel raffreddore! La temperatura ideale? Tiepida, proprio come piacerebbe a noi! Un buon test è provare la temperatura dell’acqua con il gomito, un po’ come di fa un i bambini, in alternativa con la parte interna del polso.
3. Trascurare la Pulizia delle Orecchie e delle Zampette
Sono i dettagli che fanno la differenza! Le orecchie e le zampette sono zone che richiedono attenzioni speciali. Durante il bagno evita accuratamente di bagnare l’interno delle orecchie del cane poiché l’ambiente umido è terreno fertile per i batteri che possono formare otiti o infezioni.
Al termine del bagno pulisci delicatamente l’interno delle orecchie con un panno e un detergente speficico naturale come ad esempio l’olio orecchie con elicriso e tiglio, una pulizia regolare può prevenire infezioni e otiti specialmente nei cani con orecchie pendenti (i più delicati).
Mentre lavi le zampe controlla bene i polpastrelli, tra gli spazi interdigitali zampe, può aiutarti a scoprire eventuali corpi estranei nascosti e potrai valutare se Fido ha bisogno di una manicure. In più se il tuo cane ha i polpastrelli secchi e ruvidi potrai applicare una pomata zampe 100% naturale per farli tornare come nuovi e proteggerle con l’effetto barriera della cera d’api, aiuta a guarire piccoli tagli ed escoriazioni grazie alla calendula ed alla propoli.
4. Non Risciacquare bene il Tuo Cane
Residui di shampoo possono irritare la pelle del tuo cane, causare prurito e irritazioni. Assicurati di risciacquare bene, passando più volte il doccino sul manto con l’acqua tiepida finché l’acqua non sarà limpida e non ci sarà più traccia shampoo. È un passaggio che richiede pazienza, ma è fondamentale.
5. Lasciare il tuo cane umido o bagnato
Uno degli errori più comuni quando si lava il cane è lasciarlo bagnato! L’asciugatura è tanto importante quanto il bagno stesso. Un’asciugatura parziale oltre ad aumentare il rischio di raffreddamenti può promuovere la proliferazione di batteri che causano dermatiti. Usa un asciugamano morbido in bamboo per togliere l’eccesso d’acqua, il bamboo è antibatterico e assorbe 3 volte in più l’acqua rispetto ad un asciugamano di spugna. Dopodiché usa un phon a bassa temperatura (o un soffiatore) per asciugare bene, specialmente in zone come sotto le ascelle, la groppa e le zampe. E ricorda, sempre si abituare gradualmente il cane al rumore del phon e lodalo sempre moltissimo!
In conclusione, lavare il tuo cane non deve essere una battaglia ma un momento positivo. Seguendo questi semplici consigli, puoi trasformare il bagno in un momento rilassante dove avrai la possibilità di rafforzare il vostro legame. Ricorda, ogni cane è unico e ha le proprie esigenze, adatta il processo del bagnetto alle sue esigenze per renderlo il più piacevole possibile e privo di stress. Buon bagno!